Estumulazione
Molto spesso le famiglie si rivolgono all’Agenzia di Onoranze Funebri Roma Scarsciotti-Emiliani in quanto la concessione cimiteriale sta per terminare e viene fatta richiesta di Estumulazione Roma. Vediamo di cosa si tratta.
Estumulazione Roma: cosa è
Tra tutti le varie tipologie di servizi funebri Roma c’è l’estumulazione Roma, una pratica obbligatoria al termine della concessione del luogo di sepoltura o del loculo e che permette al cimitero di avere sempre spazio disponibile per le nuove salme. La estumulazione Roma delle salme è un processo ciclico e regolato da determinate normative e la zona del cimitero in cui si effettua la Inumazione o Tumulazione è acquistata solo per un determinato periodo.
Ad esempio, a Roma i luoghi di sepoltura a terra ovvero la classica tomba ha una durata di 10 anni e poi lo spazio è lasciato a nuove salme previo trasferimento del feretro al termine del processo di decomposizione.
Al termine della concessione cimiteriale l’Agenzia Funebre a Roma Scarsciotti-Emiliani supporta la famiglia nel processo di estumulazione, a cui segue il trasferimento del feretro in un loculo, la cremazione o il passaggio in ossario. Si tratta di soluzioni diverse da scegliere con attenzione e valutando caso per caso esigenze e costi.
Cosa è l’estumulazione Roma ordinaria?
L’estumulazione Roma ordinaria è quella che segue al termine della concessione cimiteriale e con cui si valuta lo stato del feretro e la necessità di spostarlo in un loculo o fare una seconda tumulazione. Nel dettaglio si tratta di riportare in luce una bara dal luogo di sepoltura.
Questo processo è svolto dagli addetti del cimitero, ma se la salma non è ancora completamente decomposta la famiglia può chiedere all’Agenzia di Onoranze Funebri Roma Scarsciotti-Emiliani di procedere alla cremazione o preparare la documentazione per una nuova tumulazione o inumazione al fine di consentire la totale mineralizzazione dei resti.
Contattaci per maggiori informazioni sulle pratiche, i tempi e i modi dell’estumulazione Roma!